Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

  LA FATICA DEL GIRASOLE di Monica Simionato*   “Come il girasole scintillante, rivolta verso la luce, io mi oriento verso il sole” Saffo                     Il girasole non è un fiore da vaso, da reciso vive poco, gli servono radici ben piantate nella terra. Ha ispirato pittori come Van Gogh, poeti e visionari come William Blake. In questi giorni, complice la fioritura di un girasole in giardino e la recente vacanza tra mare e colline marchigiane, ha fatto pensare anche me. In realtà il pensiero è arrivato dopo il piacere di guardarlo e trattenerlo negli occhi: calore di un’estate che sta finendo. Il girasole non è un fiore solitario ma cresce in un campo insieme ad altri, pennellate di colore giallo tra morbide colline. Da ragazza ho studiato la teoria dei colori di Goethe e il giallo, secondo lui, deriva dal bianco. Insieme al blu sono le tinte primarie e polari che nascono dalla tensione tr...

Ultimi post

TELE DI PENELOPE

I CARE. Le parole di Patrizia

RAGAZZI CONNESSI - II PARTE -

RAGAZZI CONNESSI -I PARTE-

Equilibrismi

Filando cultura tra storie e diritto di parola. La parola alle donne

Le interviste impossibili: ACHILLE verso AFRODITE Cantami o Diva la Cura per l’Ira del mio Cuor

Il diritto di parola e la rinascita

Il diritto di parola. Narrazioni di richieste di aiuto

Il diritto di parola. La forza che si fa cultura